IN PRIMO PIANO
Editoriale
Il dovere della verità: dare ragione a Putin e ricordare Berlusconi per come merita
La cosa più difficile che si possa fare, in una epoca dominata dalla retorica e dalla propaganda dei…
L’eccezione diventa regola: Mattarella vergogna definitiva
Un Paese sostanzialmente e oggettivamente finito e da abbandonare. Sempre che, decidendo di restare, non si preferisca la…
Il diritto indiscutibile di paragonare no vax ed ebrei
Finalmente è finita la giornata della memoria. Non è ovviamete una critica al fatto che esista una giornata…
Quirinale? Eleggano chiunque, ai cittadini non frega più nulla
E’ davvero difficile riuscire a porsi in modo pacato per esprimere le opinioni, ovvero le verità indiscutibili, sulla…
La Polonia, Enrico Letta e l’ignorante retorica che ucciderà l’UE
La notizia è di quelle definite clamorose ma, a ben vedere, perdonatemi, è invece la solita notizia che…
Magari lo avessero censurato davvero
Questa storia di Fedez, come tutte le altre cose tipiche della pianificata e voluta propaganda politica spacciata per…
Le Interviste
Video
Novità al Parco Uditore.
Piantati nuovi alberi al parco Uditore: si tratta di piante di agrumi interrati…
"NOI per TrapaniErice" aderisce alla manifestazione del 25 novembre
Il Movimento continua il suo radicamento sul territorio. Sabato scorso si è…
Castellammare, i disabili accederanno al Castello.
Il castello accessibile ai disabili con una piattaforma elevatrice: finanziamento di circa…
Castelvetrano, studenti Cicerone
CASTELVETRANO. Una giornata a tutta cultura con gli studenti a fare da…
Pasti gratis ai poveri
CASTELVETRANO. Pasti gratis ai poveri. Accade a Castelvetrano, grazie all’iniziativa di un…
"Corso Tukory, troppi abusivi"
PALERMO. “Corso Tukory e le vie limitrofe sono tornate ad essere zona…
Storia
La strage dimenticata: Fiumicino 17 dicembre 1973
Da diverso tempo, e con esattezza da quando venne assassinato a Londra…
Le lacrime della Bolognina
Camicia bianca, giacca scura e, poco dietro i piccoli baffi grigi, il…
Pane, sangue e morte. Palermo 19 ottobre 1944
Decenni di oblio, come è consuetudine per tutti i misteri della storia…
Strage di Vergarolla: la carneficina degli italiani dimenticati
Brandelli di carne umana italiana ovunque; una baia, un mare incantato diventato…
Ecco perché Paolo Borsellino poteva essere salvato
Roma, 25 maggio 1992. Alla Camera dei Deputati riunita in seduta comune…
Ecco perché il 25 aprile non è la festa di tutti
Tanto tempo fa, quando andavo a scuola, mai avrei potuto immaginare anni,…