IN PRIMO PIANO
Editoriale
Ecco perché la Brexit è la fine dell’Unione Europea
In queste ore, ma è un esercizio che faccio spesso, ho ripensato alle vicende collegate alla narrazione dell’evento…
Decreti farsa. Potete fare tutto ma gridando Viva il Re!
Devo francamente ammettere che l’Italia, se mi trasferissi in Nuova Caledonia a fare pesca subacquea di carangidi del…
La gravissima verità dietro il rilascio dei pescatori di Mazara
Quello che mi appresto a scrivere non è un articolo ma una denuncia vera e propria, indirizzata al…
La verità, diciamola, sul Movimento 5 stelle
Quando il movimento di Grillo iniziò a sfondare, immediatamente cominciai a pensar male. I motivi erano vari. C’è…
Crisanti, i vaccini e la libertà d’opinione: i simboli della nuova stagione di Eleggo
Siamo difatto di fronte alla ennesima, puntuale, immancabile puntata italiana di becero provincialismo e politicamente corretto. A cosa…
La violenza sulle donne, quella sugli uomini e la moda del femminicidio
Non sono un veggente, ma conosco i miei polli. E quindi, se dovessi fare un parallelismo tra quello…
Le Interviste
Video
Novità al Parco Uditore.
Piantati nuovi alberi al parco Uditore: si tratta di piante di agrumi interrati…
"NOI per TrapaniErice" aderisce alla manifestazione del 25 novembre
Il Movimento continua il suo radicamento sul territorio. Sabato scorso si è…
Castellammare, i disabili accederanno al Castello.
Il castello accessibile ai disabili con una piattaforma elevatrice: finanziamento di circa…
Castelvetrano, studenti Cicerone
CASTELVETRANO. Una giornata a tutta cultura con gli studenti a fare da…
Pasti gratis ai poveri
CASTELVETRANO. Pasti gratis ai poveri. Accade a Castelvetrano, grazie all’iniziativa di un…
"Corso Tukory, troppi abusivi"
PALERMO. “Corso Tukory e le vie limitrofe sono tornate ad essere zona…
Storia
La strage dimenticata: Fiumicino 17 dicembre 1973
Da diverso tempo, e con esattezza da quando venne assassinato a Londra…
Le lacrime della Bolognina
Camicia bianca, giacca scura e, poco dietro i piccoli baffi grigi, il…
Pane, sangue e morte. Palermo 19 ottobre 1944
Decenni di oblio, come è consuetudine per tutti i misteri della storia…
Strage di Vergarolla: la carneficina degli italiani dimenticati
Brandelli di carne umana italiana ovunque; una baia, un mare incantato diventato…
Ecco perché Paolo Borsellino poteva essere salvato
Roma, 25 maggio 1992. Alla Camera dei Deputati riunita in seduta comune…
Ecco perché il 25 aprile non è la festa di tutti
Tanto tempo fa, quando andavo a scuola, mai avrei potuto immaginare anni,…