Da diverso tempo, ormai, osservo nel dibatitto pubblico una gravissima mistificazione che ha come protagonista i concetti di Sovranismo e Nazionalismo. Quest’ultimo, essendo testimone di un ...
-
-
-
Lettera al presidente Musumeci: venga dalla Sicilia la rinascita della destra nazionale
Luigi Benedetti 783Presidente Musumeci, è ormai passato qualche giorno dall’esito elettorale che le ha consegnato la vittoria. Le difficoltà circa i candidati cosiddetti “impresentabili” – lo sappiamo tutti – poco ...
-
Quando, nel settembre del 2001, il terrorismo islamico divenne argomento di dibattito quotidiano, l’Italia vide diverse sue figure, tra intellettuali e giornalisti, distinguersi per la produzione ...
-
-
-
Le storie del carcere e i percorsi dell’anima: i pensieri e le emozioni di Salvatore Cuffaro
Luigi Benedetti 1276Ho conosciuto Totò Cuffaro ben prima di incontrarlo fisicamente; sapevo sarebbe stato così, come mi ha accolto: buono, umile e dolce. Ne ero certo perché lo avevo conosciuto a fondo leggendo i ...Una battaglia di civiltà contro l’estremismo islamico: il coraggio e la speranza di Souad Sbai
Luigi Benedetti 784Da molto tempo, ormai, tiene banco la questione terrorismo islamico connessa anche alle riflessioni sulla mancata integrazione degli immigrati. Il tema, nonostante sia di vecchia data, è ...
-
La corsa verso le elezioni comunali di Trapani prosegue. Sui vari fronti si registrano idee, progettualità e divergenze tra le varie proposte elettorali. Una delle compagini che, per ovvi motivi, ...
TRAPANI. Trapani sempre più vincente e convincente nel girone di ritorno: 25 i punti nelle 14 partite che si sono disputate dopo il giro di boa del campionato. Delle ultime 5 gare, inoltre, la ...
“Vengo dall’Estonia ma abito a Palermo, in Sicilia. Sono venuta in Italia quasi sei anni fa, perché sono sempre stata affascinata dalla bellezza, dalla cultura e dalle persone di questo ...
Quando viene a mancare un uomo importante che lascia segni del suo passaggio terreno, è sempre difficile non cadere nella tentazione, o spesso nell’erorre involontario, di fare dei tributi ...